Quantcast
Channel: Ricomincio da Mamma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Prodotti bio e naturali da supermercato: la mia esperienza con Iper

$
0
0

prodotti_bio_e_naturali_da_supermercato

Fino a qualche anno fa acquistare prodotti bio e naturali era possibile solo nei negozi specializzati e a costi piuttosto elevati. Oggi invece è sempre più facile e frequente trovare sugli scaffali della grande distribuzione prodotti bio e naturali con il marchio del supermercato. Si tratta di un traguardo davvero importante che rende la qualità del bio e naturale accessibile a tutti, grazie alle economie di scala che consentono l’applicazione di prezzi più bassi. Un risparmio interessante per le tasche dei consumatori che però non corrisponde a una rinuncia in termini di qualità: anche il biologico venduto nella grande distribuzione deve rispondere alle rigorose norme e ai principi dell’agricoltura biologica.

Da quando sono diventata mamma la mia attenzione per l’alimentazione è cresciuta e cerco, quando è possibile, di acquistare prodotti bio e naturali, soprattutto se si tratta di riso integrale e soia. Ho imparato dal Dott. Berrino che il riso integrale è un alimento meraviglioso, ma se non è biologico può quasi essere più dannoso di quello bianco: i pesticidi si sciolgono nei grassi e quindi stanno nel germe ed essendo nel riso integrale presente il germe, a differenza invece del riso bianco che ne è privo, è più facile che i pesticidi vengano assorbiti dal chicco. Per quanto riguarda la soia, invece, non biologica ha una probabilità molto elevata di essere OGM, quindi attenzione.

In questo periodo, sto testando i prodotti biologici ed Ecolabel dell’ipermercato Iper La Grande I. Ciò che ho apprezzato da subito è l’origine tutta italiana delle materie prime. Iper La Grande I, infatti, seleziona laddove possibile prodotti al 100% italiani, con un’attenzione per le piccole produzioni locali e per le tradizioni a rischio di estinzione. I prodotti bio a proprio marchio (iNaturale Bio, Zerotre Bio e Grandi Vigne Bio) sono realizzati secondo i principi e le rigorose norme che regolano il biologico, tutti verificati e certificati dall’organismo di controllo ICEA, l’Istituto per la Certificazione Etica e Ambientale. Ho provato l’olio extra vergine fruttato medio bio su una bella fetta di pane, senza aggiungere altri condimenti e…che dire, top! È un olio di categoria superiore ottenuto direttamente dalle olive e unicamente mediante procedimenti meccanici di pressatura e centrifugazione, senza alcun ricorso ai procedimenti chimici tipici degli oli di semi. Esalta qualsiasi sapore, sia crudo che cotto.

Ricordiamoci che: l’extravergine d’oliva non è solo un condimento, bensì un vero e proprio alimento salutare, che l’agricoltura biologica rende ancora più sano. Rappresenta infatti una preziosa fonte di acidi grassi monoinsaturi (in particolare acido oleico, fino al 75 per cento della composizione totale) in equilibrio con una dose di acidi grassi essenziali polinsaturi (soprattutto linoleico), così definiti perché l’organismo non è in grado di produrli, mentre regolano importanti processi fisiologici. L’azione dei grassi monoinsaturi (da preferire a quelli saturi, prevalenti per esempio nel burro e negli oli di semi oltreché nella carne) si traduce in una minore quantità di colesterolo “cattivo” (LDL), la cui eccessiva presenza nel sangue favorisce le disfunzioni cardiovascolari, abbinata a livelli elevati di colesterolo “buono” (HDL), ovvero quello che “spazza via” il grasso dalle arterie per ricondurlo al fegato. Se ciò non bastasse, ricordiamo che l’olio si preserva a lungo grazie alla presenza di polifenoli e tocoferoli (vitamina E), sostanze capaci di proteggere i benefici grassi insaturi appena descritti dalla degradazione operata da luce e aria. Sono dunque potenti antiossidanti che lavorano anche a favore del nostro organismo combattendo una lotta senza quartiere contro i radicali liberi, fuori e dentro il nostro corpo.

Anche il miele di millefiori biologico ha ottenuto la mia approvazione: nasce infatti in provincia di Chieti, a pochi passi dal Parco Nazionale d’Abruzzo, dove alcune analisi svolte sui mieli dell’area hanno rilevato una maggiore concentrazione di sostanze antiossidanti e benefiche rispetto alla media.

Lo sapete che: la dote più sorprendente del miele è la personalità dei nettari vegetali che contiene, tanto che ogni tipologia è diversa dall’altra. Quello di Acacia, molto chiaro e delicato, dal sapore un po’ vanigliato, è il più indicato come dolcificante, ma questo uso vale anche per il Millefiori, che viene da alcuni descritto come un disintossicante del fegato.Chiaro e dal profumo intenso è invece il Miele d’Agrumi, che richiama l’aroma dei fiori d’arancio e che va provato anche a tavola, per esempio con formaggi piccanti. L’ambrato Miele di Eucalipto è inconfondibile per il suo odore intenso e il sapore forte, che ricorda le caramelle mou di liquirizia e che pare sia impagabile con la tosse.

Sono proprio questi quattro i primi Mieli Bio iNaturale, tutti offerti in vasetto da 400 grammi.

Mamme, sono certa che vi ho fatto venire voglia di provare i prodotti Iper, ma nel caso aveste ancora qualche dubbio, vi ricordo che da Iper mangiare green è diventato ancora più conveniente, oltre che buono, con la Carta Vantaggi più Verde. Sapete quanto potreste risparmiare in un anno? Fino a 250 euro. Con la Carta Vantaggi Più Verde trovate tutti i prodotti biologi in offerta: frutta, verdura, ortaggi, prodotti sempre freschi, italiani e controllati.

prodotti_bio_e_naturali_da_supermercato_3

Con la Carta Vantaggi Più Gialla, invece, avete numerose agevolazioni sui prodotti naturali, con un risparmio fino a 300 euro in un anno.

prodotti_bio_e_naturali_da_supermercato_2

Cosa aspettate? Vi ricordo inoltre che tutti questi prodotti sono in vendita su Iperdrive, il nuovo servizio di spesa online di Iper.

 

Post in collaborazione con Iper. 

L'articolo Prodotti bio e naturali da supermercato: la mia esperienza con Iper sembra essere il primo su Ricomincio da Mamma.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Trending Articles