Quantcast
Channel: Ricomincio da Mamma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree: conoscere per salvare

$
0
0

L’arresto cardiaco non è un infarto e richiede un tipo di intervento differente. Sapreste cosa fare? Se il vostro bambino rischia di soffocare per un boccone andato di traverso, conoscete le manovre di disostruzione pediatrica? Parliamone. 

rianimazione_cardiopolmonare_3

Lo scorso 12 maggio, nella bellissima location della Cascina Cuccagna, ho avuto il piacere di partecipare a un incontro organizzato dalla società scientifica no profit Italian Resuscitation Council (IRC), durante il quale con i blogger e i giornalisti presenti è stato affrontato il tema della diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e della sua organizzazione nel nostro paese.

L’IRC si occupa da oltre 20 anni di fare formazione e informazione relativamente al massaggio cardiaco, per evitare che l’arresto cardiaco (il quale non va confuso con un infarto) abbia conseguenze tragiche.

arresto_cardiaco_infarto

L’arresto cardiaco è una delle cause di morte più frequenti al mondo e se tutti sapessimo fare il massaggio, le possibilità di sopravvivere di chi si trova in condizione di arresto potrebbero aumentare fino al 70%.
Il massaggio cardiaco potrebbe tecnicamente essere fatto da chiunque, se adeguatamente preparato. Da qui, l’impegno costante di IRC nella diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare, fino ad arrivare a considerare anche l’utilizzo di strumenti multimediali per sensibilizzare l’attenzione della popolazione in generale e dei giovani in particolare nei confronti del tema dell’arresto cardiaco e di un altro tema ad esso correlato: l’ostruzione delle vie aeree in caso di soffocamento, soprattutto in ambito pediatrico. Per questo motivo IRC ha ideato e realizzato insieme a Elastico “Un picnic mozzafiato”, una fiaba interattiva scaricabile gratuitamente in versione app per Android e IOS.

imparare_arresto_cardiaco_bambini

La fiaba è dedicata ai ragazzi tra 6 e 10 anni e mira a insegnare in modo ludico cosa si dovrebbe fare in caso di arresto cardiaco.

cultura_rianimazione_bambini

L’attenzione di IRC per i giovani è i bambini è tale che durante l’evento del 12 maggio uno spazio è stato dedicato interamente ai più piccoli, per un momento di dialogo e training con gli istruttori IRC sull’importanza di intervenire in situazioni di emergenza e per una sessione interattiva con Elastico per conoscere meglio l’app e il libro cartaceo “Un pic-nic…mozzafiato” (acquistabile su Amazon).

bambini_intervento_arresto_cardiaco

Da questo incontro sono uscita con un po’ di angoscia alla sola idea che un mio caro possa aver bisogno di una manovra di disostruzione o di un massaggio cardiaco, ma sono felice di aver potuto contribuire in qualche modo alla diffusione della cultura della rianimazione cardiopolmonare e di aver offerto alla mia piccola l’opportunità di apprendere attraverso il gioco l’importanza di un intervento in caso di emergenza.

diffondere_cultura_rianimazione_cardiopolmonare

Di fronte a una persona che sta male, la paura potrebbe paralizzarci o farci agire in modo del tutto errato. Per quanto difficile sia, il primo consiglio è di mantenere la calma è chiamare i soccorsi, ai quali è necessario trasmettere in modo chiaro e rapido la situazione che abbiamo di fronte e il luogo esatto per essere raggiunti nel più breve tempo possibile.

arresto_cardiaco_possibilità_sopravvivenza

Durante l’attesa dell’arrivo dei soccorsi, possiamo intervenire e se lo facciamo adeguatamente possiamo salvare una vita. Se abbiamo di fronte una persona in arresto cardiaco, ciò che dobbiamo fare è effettuare il massaggio cardiaco e utilizzare un defibrillatore, se presente nei paraggi.

defibrillatori_in_città

Come fare tutto ciò? Potrebbe esserci indicato dai soccorritori stessi al telefono o potremmo impararlo assistendo a un corso BLSD (BASIC LIFE SUPPORT – DEFIBRILLATION). Sul sito stesso di IRC, se siete interessati, potete trovare informazioni a riguardo. Stesso discorso vale per le manovre di disostruzione in caso di soffocamento, che ogni genitore, educatore o adulto che lavora con i bambini dovrebbe conoscere.

rianimazione_cardiopolmonare_4

Anche in questo caso esistono numerosi corsi e video tutorial e, da mamma, vi e mi ricordo di mantenere la calma, non intervenire sul bambino fino a quando può tossire e parlare, chiamare i soccorsi se c’è rischio di soffocamento e MAI, dico MAI, infilare le nostre dita nella bocca del bambino per liberarlo dal corpo che ostruisce le vie aeree.

So che sono temi delicati, ma conoscere salva la vita. Anche conoscendo ci prendiamo cura dei nostri cari.

L'articolo Rianimazione cardiopolmonare e disostruzione delle vie aeree: conoscere per salvare sembra essere il primo su Ricomincio da Mamma.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Trending Articles