L’originale è l’originale e, almeno quanto a gusto, non teme imitazioni, ma vi assicuro che questa versione vegan della famigerata torta “pan di stelle” ha riscosso il suo successo.
Fare un dolce gustoso senza latte, uova e persino lievito è possibile e nemmeno tanto difficile. Già a partire dagli ingredienti di questa torta “pan di stelle” vegan ve ne renderete conto: sono ingredienti base che è facile trovare nelle nostre dispense e sono anche a basso costo. Per realizzare questa torta, la cosa più difficile per me è stata trovare le stelline di zucchero, vi ho detto tutto.
La ricetta che vi propongo è un incontro di quanto si trova in rete cercando le ricette della torta all’acqua e cioccolato e della bundt cake.
Ingredienti
150 gr di farina bianca e 50 gr di farina manitoba
70 gr di cacao amaro
130 gr di zucchero di canna integrale
6 cucchiai di olio di semi
1 cucchiaino di aceto di mele
1 cucchiaino di bicarbonato
250 ml d’acqua
1 bustina di vanillina
1 pizzico di sale
1 tazzina di caffè (facoltativo)
Preparazione
Setacciate le farine e unitele a tutto il resto degli ingredienti secchi. Aggiungete l’olio e mescolate con una frusta elettrica. Aggiungete poi l’acqua un po’ alla volta e il caffè (facoltativo). Accendete il forno a 180° e imburrate (con margarina vegetale) una teglia rotonda. Come ultimo passaggio prima di versare il contenuto nella teglia, unite in una tazzina un cucchiaino di bicarbonato e uno di aceto. Insieme faranno una schiuma che dovrete versare immediatamente nel composto. Mescolate di nuovo il tutto e poi versate nella teglia. Infornate per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare e poi fate piovere una bella manciata di stelline di zucchero. Anche dello zucchero a velo ci sta bene, ma le stelline di zucchero risaltano di meno.
L'articolo Torta “pan di stelle” vegan e senza lievito sembra essere il primo su Ricomincio da Mamma.