Quantcast
Channel: Ricomincio da Mamma
Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

ORA X: l’app che va a prendere tuo figlio a scuola

$
0
0

Viene definita come una app che accompagna e va a prendere tuo figlio a scuola quando tu non puoi.

Maika e Valentina di ORA X ci raccontano la storia di questo progetto e come può esserci di aiuto nella gestione della nostra quotidianità familiare.

app_per_famiglie_scuola

Maika e Valentina, com’è nata questa idea?

L’idea di ORA X è nata in occasione della Settimana della Mamma durante la quale, partecipando ad un seminario su “mamme e lavoro”, ci si è accesa una lampadina:

dovevamo trovare una soluzione a una migliore gestione della vita familiare e lavorativa.

Da qui l’idea di creare una piattaforma di sharing per genitori per risolvere i problemi di accompagnamento/ripresa dei propri figlia da scuola. Abbiamo messo nero su bianco il nostro progetto e l’abbiamo proposto. L’idea è piaciuta ed è stata premiata proprio l’8 marzo 2016 come vincitrice di un bando della Regione Lazio chiamato “Innovazione: Sostantivo Femminile”. Da quel momento ha preso vita Wside srl, una società “in rosa” per sviluppare soluzioni innovative ai quotidiani problemi di gestione familiare.

Perché il nome ORA X?

Abbiamo scelto questo nome un po’ ironico per sdrammatizzare quel momento di panico che si prova quando si sta per avvicinare l’orario di entrata o uscita da scuola e ti rendi conto che, per qualche impedimento, non riuscirai ad arrivare in tempo. E allora guardi ripetutamente le lancette dell’orologio che stanno per scoccare l’ORA X, in cerca di una possibile soluzione. E noi proprio quella soluzione vogliamo offrirla a portata di click in qualsiasi momento e in qualsiasi luogo con la nostra app!

Come funziona ORA X?

La app, che si scarica gratuitamente, mette in relazione i genitori dei bambini della stessa classe per concordare lo spostamento dei propri figli nel percorso casa-scuola-casa. Se per esempio restate bloccate nel traffico e temete di non arrivare in tempo a scuola per prendere vostro figlio,

potrete attraverso ORA X inviare una richiesta di passaggio che arriverà a tutti i genitori della classe.

La disponibilità di un genitore attiverà il sistema tramite notifiche push: si verifica la disponibilità, si concordano i dettagli, si usufruisce del passaggio e si rilascia un feedback sul servizio che permetterà all’offerente di guadagnare punti stellina che presto si trasformeranno in coupon sconto (ci stiamo attivando per attivare il sistema).

Non esistono già i gruppi scuola whatsapp per questo?

La nostra risposta è che nei gruppi scuola whatsapp una richiesta di passaggio può essere ignorata, superata da un nuovo argomento e quindi dimenticata. Non hai alcun modo per monitorarla. Inoltre, caratterialmente non tutti sono portati a manifestare palesemente una richiesta di aiuto, su ORA X invece hai la possibilità di bloccare la richiesta per quei genitori che non conosci ancora bene o ai quali per motivi personali non affideresti tuo figlio. Per lo stesso motivo, alcune persone potrebbero non essere inclini a dimostrare la propria disponibilità sul gruppo whatsapp, mentre su ORA X solo il richiedente può visualizzare la lista delle disponibilità. Sarà infine il richiedente stesso ad effettuare la scelta in piena autonomia, autorizzando il sistema ad inviare un avviso a chi è stato scelto e ringraziando chi si è reso disponibile.

app_per_famiglie_scuola_3.jpg

Come si fa per la delega?

La delega è un documento necessario per le scuole e non può assolutamente venire meno, pena la sicurezza dei nostri figli. I genitori di solito utilizzano o la delega occasionale, relativa al solo giorno di interesse, o la delega permanente (come si fa per i nonni) da utilizzare per gli altri genitori della classe che sono iscritti su ORA X. Esistono, inoltre, da tempo altre iniziative (es. pedibus organizzato da genitori) per le quali si predispone un documento di delega per i partecipanti. Nel nostro caso si tratterebbe di deleghe che vanno date solo ed esclusivamente ai genitori iscritti all’iniziativa (non nonni, babysitter, amici) perché più facilmente gestibile. Esistono sul web diversi esempi di modulo da proporre in classe, ed ogni genitore può portare solo la sua fotocopia del documento da tenere in archivio.

Il progetto ORA X si basa sul reciproco scambio di favori

tra genitori che si conoscono (o si sono almeno incrociati una volta), perciò è interesse di tutti che vada tutto nel migliore dei modi. Ma parliamo sempre di minori e la sicurezza non è mai troppa!

Qual è il vostro plus?

app_per_famiglie_scuola_2Oltre al servizio solidale di richiesta di accompagnamento, abbiamo pensato di integrare l’app con dei servizi informativi quali “bacheca” e “mensa”. La “mensa” ti fa visualizzare i menù che solitamente ti trovi in formato cartaceo e che puntualmente perdi o dimentichi in qualche cassetto. Sapere cosa hanno mangiato a pranzo i propri figli è importante per poter offrire loro una cena che sia in equilibrio con gli alimenti già assunti, evitandone il ripetersi. I nostri utenti possono pertanto inviarci dei menù di classe, indicandoci la settimana in corso, e noi li digitalizziamo per offrirgli una visualizzazione facile ed immediata. La “bacheca” ha la funzione per i quali sono nati i gruppi scuola whatsapp, cioè quella di fissare delle informazioni utili, facilmente raggiungibili, non contestabili con pure polemiche da chat ma discutibili eventualmente con il confronto reale, e sempre rintracciabili (evitando lo scorrere nelle cronologie), della vita di classe dei propri figli. Partiamo da un presupposto fondamentale:

siamo “genitori” e non “amici”, e il tipo di confidenza e il linguaggio da utilizzare è diverso rispetto alla chat del gruppo di amici.

Inoltre esiste ormai una bibliografia sui fenomeni di razzismo, bullismo e emarginazione che hanno generato delle impreparate gestioni dei gruppi scuola whatsapp, che come ripetiamo, secondo noi sono più utili per persone che si conoscono bene.

Le polemiche sui gruppi scuola whatsapp ultimamente si sprecano, soprattutto in rete, ed effettivamente spesso risultano più un elemento di disturbo e di dispersione di informazioni che un mezzo di reale utilità per la vita scolastica dei nostri figli. ORA X potrebbe essere una buona alternativa, ma il mio timore è che non tutti i genitori siano disposti a usare una app più raffinata e complessa di whatsapp. Se penso al caso specifico della classe di mia figlia, ad esempio, ci sono genitori che non hanno nemmeno whatsapp e altri che sono molto poco tecnologici. Per la raccolta del fondo cassa, avevo proposto di utilizzare una app attraverso la quale inviare i soldi, ma non ho ricevuto adesioni. Quindi, almeno nel mio caso, la vedo piuttosto dura. Voi, come vivete i gruppi whatsapp e utilizzereste una app per organizzare il recupero dei vostri figli a scuola?

L'articolo ORA X: l’app che va a prendere tuo figlio a scuola sembra essere il primo su Ricomincio da Mamma.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Trending Articles