Con i prodotti Orogel e traendo ispirazione da Nutrilibrio ho sperimentato 5 ricette sane e gustose per tutta la famiglia.
Quando mi è stato proposto di prendere parte al mondo Nutrilibrio di Orogel sui social come mamma blogger ho accettato senza pensarci un attimo. L’ho vista come un’occasione per sperimentare delle ricette sane utilizzando dei prodotti surgelati. Con i prodotti Orogel possiamo infatti realizzare piatti rapidi e facili, continuando a garantire una alimentazione corretta per tutta la famiglia. Per una settimana ho preparato ogni giorno una ricetta diversa utilizzando come ingrediente una verdura surgelata e ispirandomi a Nutrilibrio, il libro di Orogel per crescere mangiando bene. Il risultato:
5 giorni, 5 verdure, 5 colori e tanto successo.
La mia piccola ha gradito tutto quello che le ho proposto e si è divertita molto ad aiutarmi in cucina. Vi racconto cosa ho cucinato e come ho preparato ogni ricetta:
1. GIORNO COLORE ARANCIO: hamburger vegetali di riso integrale, cannellini e carote
Se avete avanzato del riso integrale dalla cena della sera prima, questa è la ricetta che fa per voi. Cuocete i fagioli cannellini Orogel in abbondante acqua salata. Nel frattempo, saltate in padella con un filo d’olio evo una manciata di carote Orogel, a cui vi consiglio di aggiungere della curcuma in polvere, basilico e del sale se volete.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Quando sia i cannellini che le carote saranno pronti, lasciate raffreddare e poi uniteli al riso integrale avanzato. Passate il tutto al mixer aggiungendo del pan grattato integrale qb ed eventualmente un filo di olio evo. Quando avrete ottenuto un composto simile per consistenza al classico macinato di carne, formate con le mani degli hamburger e metteteli su una teglia da forno (rivestita con della carta). Infornate a 180° fino a quando entrambi i lati saranno croccanti. Servite con un contorno fresco di pomodorini e basilico e maionese vegana.
2. GIORNO COLORE ROSSO/ARANCIONE: pizza ai 5 cereali con peperoni e olive nere
I peperoni Orogel possono essere preparati anche al forno, senza l’aggiunta di condimenti.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Una volta pronti, lasciate raffreddare e poi metteteli su una base di pizza. Aggiungete delle olive nere, un filo di olio evo e del sale. Infornate e godetevi il profumo che sprigionerà il vostro forno.
3. GIORNO COLORE VERDE: purè di fave al profumo d’alloro
Questa è delle 5 la mia ricette preferita. Rapida, cremosa, slurposa, coloratissima, profumata, gustosa…e apprezzata dalla mia piccola che ha anche chiesto il bis. Ha vinto!
Image may be NSFW.
Clik here to view.
In una casseruola, versate l’intera busta di fave surgelate Orogel, aggiungete del dado vegetale (rigorosamente bio e senza glutammato), acqua qb e qualche foglia di alloro. Non fate asciugare del tutto l’acqua, fate in modo di arrivare a fine cottura con un filo di acqua. Abbassate del tutto la fiamma e con un frullatore a immersione passate il tutto. Mantecate con una noce di burro e ciao…voglio morire così!
4. GIORNO COLORE BIANCO: rosette di cavolfiore con burro fuso e parmigiano reggiano
I cavolfiori vanno capiti. Non piacciono a molti, ma solo perché credo che siano incompresi. Alla mia piccola stranamente piacciono, ma di solito i bambini non apprezzano.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Vi suggerisco un’idea per renderli gustosi e cercare di corrompere i vostri piccoli. La prima cottura va fatta in acqua bollente e salata. Una volta cotti, scolateli facendo in modo che perdano tutta l’acqua. A quel punto, metteteli in una pirofila aggiungendo del burro e parmigiano reggiano come se piovesse. Infornate a 180° per una decina di minuti almeno.
5. GIORNO COLORE VIOLA: insalata di cipolle di Tropea con mini burger di verdure e salsa di soia
Chi mi conosce bene sa che non mangerei aglio e cipolla nemmeno sotto tortura, ma ogni tanto bisogna anche accontentare i propri commensali. La cipolla di Tropea è una vera delizia, anche se ha un alto impatto sociale Image may be NSFW.
Clik here to view. cuocete i mini burger di mozzarella e verdura Orogel in forno e preparate un contorno di cipolle semplicemente tagliate a rondelle.
Image may be NSFW.
Clik here to view.
Accompagnate con un salsa di soia (che ha gli stessi ingredienti della maionese vegana, ma siccome la vogliamo più liquida per poterla aggiungere alle cipolle, invece che 100 ml di latte vegetale facciamo 110).
Cosa ne pensate? Vi piacciono le mie proposte? Volete provare a sperimentare anche voi in cucina con colori e verdure differenti? Avete tempo fino al 4 luglio per aggiudicarvi uno dei Kit Nutrilibrio Orogel in palio (composto da libro, grembiule mamma, grembiule bambino, block notes e planning settimanale del menu). Tentate la fortuna qui, oppure scoprite di più sul sito Orogel.
L'articolo Alimentazione sana per tutta la famiglia con Orogel e Nutrilibrio sembra essere il primo su Ricomincio da Mamma.