Quantcast
Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Come mantenere in salute il pavimento pelvico femminile

Mantenere in salute il pavimento pelvico significa rinforzare quell’insieme di muscoli e legamenti che sostengono uretra, vescica, intestino e utero. Vediamo come.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
mantenere_in_salute_il_pavimento_pelvico

Non vi dirò a cosa serve il pavimento pelvico, ché di spiegazioni pure ben illustrate è piena la rete, ma vi racconterò le peggio cose che possono accaderci se non ce ne prendiamo cura. Voglio fare un po’ di terrorismo psicologico, così da convincerci a riconoscere alla ginnastica per mantenere in salute il pavimento pelvico femminile la stessa dignità che attribuiamo agli esercizi che facciamo più o meno quotidianamente per rassodare cosce, culi e pance. Il pavimento pelvico è qualcosa di cui non ci curiamo quasi mai in gioventù, fino a quando arriva un momento in cui magari starnutiamo e teeec ci parte un goccio di pipì. Si chiama incontinenza. Oppure affrontiamo degli sforzi fisici non da poco, come la gravidanza e il parto, e teeec ci vengono le emorroidi. E son dolori. Noi non vogliamo perdere il controllo degli sfinteri, vero? Noi non vogliamo fare esperienza di prolassi o altri cedimenti più o meno gravi, giusto? E allora dobbiamo applicarci con determinazione e costanza, così come faremmo se volessimo lavorare sui nostri addominali in vista della prova costume.

Degli esercizi di Kegel, conosciuti come la pratica regina per il rafforzamento dei muscoli del pavimento pelvico, ne avevo già sentito parlare durante la mia gravidanza in una delle lezioni del corso pre parto. L’ostetrica ci consigliò di “scoprire” i muscoli del nostro pavimento pelvico durante la minzione, cercando di trattenere la pipì e di liberarci a getti. Ci parlò poi del perineo, la parte più esterna del pavimento pelvico, e dell’importanza di mantenerlo elastico in vista del parto. Il parto, appunto. Prima del parto, le buone intenzioni si sprecano. Poi arriva il bebè e non abbiamo più il tempo e, a volte, le forze per fare tutto quelle ci eravamo promesse. Donne, gli esercizi di Kegel non richiedono abbonamenti in palestra, attrezzi, personal trainer o chissà che altro. Si tratta di una ginnastica discreta e che può essere eseguita ovunque, seduti, in piedi, sdraiati o mentre siamo intente a fare altro, come che so, cucinare o…addirittura, mentre stiamo facendo all’amore (e qui uniamo l’utile al dilettevole, ma ora sto divagando). Dicevo, non ci sono scuse per non fare gli esercizi per il pavimento pelvico e non dovremmo aspettare di arrivare a non trattenere più i nostri bisogni per iniziare a farli. Quindi, molto semplicemente, prendiamoci dei brevi momenti durante la giornata e contraiamo i muscoli del pavimento pelvico per 5-10 secondi circa, senza muovere glutei, addominali e gambe. Rilasciamo i muscoli per qualche secondo e ripetiamo la contrazione, per 5 volte al meno. Facciamo questa serie di esercizi più volte durante la giornata.

E dopo il dovere, il piacere e ve lo spiego senza troppi giri di parole: grazie agli esercizi di Kegel, possiamo affinare la capacità di stringere la vagina durante i rapporti sessuali. Stringendo la nostra vagina, stringiamo il pene del nostro compagno. Non credo di dover aggiungere altro, se non che se vogliamo diventare delle abili strizzatrici di peni, possiamo intensificare gli esercizi di Kegel suddetti con l’ausilio delle palline vaginali.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
mantenere_in_salute_il_pavimento_pelvico_2

Avete presente i pesi che si usano in palestra per rafforzare bicipiti e tricipiti? Ecco, le palline vaginali sono i pesi per rafforzare i muscoli pelvici. Non le troverete al supermercato o in farmacia acquistandole con la banale scusa “non sono per me ma per una mia amica”. Dovete andare in un sexy shop oppure, con ancora più discrezione e rapidità, potete acquistarle in rete. Tipo dall’e-commerce di Ohhh, il paradiso 2.0 dei sex toys e non solo.

Image may be NSFW.
Clik here to view.
mantenere_in_salute_il_pavimento_pelvico_3

Fino al 30 giugno con il codice RICOMINCIOHHH avete diritto a uno sconto del 10% sui vostri acquisti. Vi penso sempre, anche nel momento del piacere!!!!

L'articolo Come mantenere in salute il pavimento pelvico femminile sembra essere il primo su Ricomincio da Mamma.


Viewing all articles
Browse latest Browse all 61

Trending Articles