È ormai riconosciuta l’importanza del suono durante la gravidanza. Già a sei mesi l’orecchio del feto raggiunge una maturazione tale da consentire una reazione agli stimoli sonori che permetterebbe al bambino di ricordare addirittura dopo la nascita i suoni percepiti durante l’attesa.
In questo post vi parlo della mia “esperienza musicale” da mamma durante la gravidanza e vi racconto di un gioiello che sa quanto sia preziosa la relazione sonora tra mamma e bambino.
Prima ancora di vederla, la sentii. Sentii il battito del suo cuore. Tu-tum tu-tum. Un suono primordiale, che tutto precede, da cui tutto inizia. Tu-tum tu-tum. Un ritmo rapido, il ritmo della vita. Me lo ricordo come fosse ieri. Ero incinta da poche settimane e me ne stavo lì, sdraiata sul lettino ginecologico, in attesa del mio medico. In attesa di sentire il primo suono della mia piccola. “Ora proviamo a sentire il battito, vuole registrarlo con il telefonino?”. Lo feci, lo registrai, e ancora oggi quando riascolto quel file audio è emozione pura. Tu-tum tu-tum. Un cavallo che corre, un tamburo tribale, una pioggia battente, dei colpi decisi. C’era tutta la forza prepotente della vita in quel suono. Tu-tum tu-tum. Io sentivo il battito del suo cuore e lei il mio e per mesi in questo ritmo ci siamo riconosciute e ci siamo garantite reciprocamente la nostra presenza. Così fu anche dopo la nascita: con la testolina appoggiata al mio petto, Amélie si riconosceva in quella relazione iniziata 9 mesi prima e in questo riconoscimento si sentiva sicura.
Il suono è qualcosa di immensamente importante. Prima ancora del tatto, del profumo e della vista, voi e il vostro bimbo vi incontrerete nei suoni. Dei vostri cuori e delle vostre voci. LeBebé Suonamore sa quanto sia preziosa la relazione sonora tra la mamma in attesa e il suo bimbo nei nove mesi più importanti da vivere insieme. Per questo ha pensato alla nuova linea di gioielli, composta da ciondoli sonori in argento 925 con un campanellino interno che produce un dolce richiamo, in grado di cullare il bambino anche dopo la nascita, ogni volta che lo riascolterà. Sono disponibili nella versione argento con cordino color melanzana e incisioni smaltate melanzana oppure in argento placcato oro rosa con diamantino 0,01 ct, catena argento e moschettone placcato oro rosa. Entrambe le versioni sono impreziosite da sagome traforate, segni riconoscibili del marchio LeBebé.
Se avete qualche mamma in dolce attesa nella vostra lista regali di Natale e siete a corto di idee, un gioiello di LeBebé Suonamore è senza dubbio un’ottima soluzione. Scoprite il rivenditore più vicino a voi e acquistate il vostro gioiello LeBebé Suonamore.
Post in collaborazione con leBebé Suonamore
L'articolo Il suono in gravidanza e i gioielli di LeBebé Suonamore sembra essere il primo su Ricomincio da Mamma.